Il Centro Studi Giuridici Zaleuco Di Locri
Costituito con atto notarile del 22/06/2022, il Centro studi giuridici Zaleuco di Locri promuove iniziative dirette a compiere attività di ricerca e di studio delle discipline giuridiche che saranno pubblicate sulla rivista periodica denominata “L’eco giuridico”.
Si propone, in sinergia, con enti, associazioni e soggetti operanti sul territorio, di contribuire ad arricchire le conoscenze giuridiche di tutti gli operatori del diritto e delle nuove generazioni che si approcciano all’applicazione pratica del diritto nell’amministrazione della giustizia.
Ha quali obiettivi quelli di diffondere sul territorio la cultura della legalità e dell’etica nell’applicazione del diritto e a promuovere, altresì, incontri nelle scuole dell’obbligo e negli istituti superiori al fine di orientare le nuove generazioni al rispetto di tali valori e a contribuire alla loro conoscenza delle basilari regole di diritto.
Si prefigge, periodicamente, di organizzare convegni, seminari, corsi di formazione concorsi per l’assegnazione borse di studio, ed altre manifestazioni di carattere giuridico e culturale, nonché programmare percorsi di ricerca su tematiche coerenti con le finalità del proprio statuto.
L’eco giuridico.
Fondata e curata dal Centro studi giuridici Zaleuco, la rivista denominata “L’eco giuridico“, ha come obiettivo quello di occuparsi dell’ermeneutica del diritto positivo e della scienza giuridica, dell’etica e della filosofia del diritto anziché soffermarsi al mero “pragmatismo giudiziario” che è opera della prassi la quale non sottopone il diritto a un approfondito e costante esame critico ma secondo gli stimoli del momento tende a dare una soluzione pratica.
In sostanza le questioni giuridiche trattate dalla rivista sono delle elaborazioni di pensiero sull’interpretazione e sul valore etico e filosofico delle norme che prescindono dalle esigenze della pratica giudiziaria.
La nostra sede.





