Iscrizione al Centro studi giuridici Zaleuco
Ai sensi dell’art. 2 dell’atto costitutivo, All’associazione, senza assumere la qualità di socio ordinario, possono aderire persone fisiche e persone giuridiche ed enti vari che, nel rispetto delle normative vigenti e del presente atto costitutivo, prendono parte quali soci sostenitori.
La figura del socio sostenitore si distingue da quella del socio ordinario per la mancanza di diritto di diritto di voto e di partecipazione all’assemblea dei soci, nonché per il versamento del contributo economico annuale di importo volontario che sarà devoluto come atto di mera liberalità per la realizzazione delle finalità del Centro Studi.
Ai sensi dell’art. 3 dell’atto costitutivo, la qualità di socio del Centro, sia esso ordinario, sia esso sostenitore, è subordinata ai seguenti requisiti: 1) irreprensibile condotta morale; 2) ottime capacità relazionali; 3) riconosciuta capacità intellettuale e qualificate conoscenze delle scienze giuridiche nell’ambito del contesto territoriale in cui opera il centro studi.
Ai sensi dell’art. 8, comma 2, dell’atto costitutivo, L’iscrizione dei soci sostenitori è subordinata al possesso dei requisiti di cui all’art. 3, è deliberata all’unanimità dall’Assemblea dei soci ordinari e la decisione dell’assemblea è insindacabile e non è impugnabile.
La domanda di iscrizione a socio sostenitore, redatta su apposito modello qui liberamente scaricabile, e corredata della documentazione richiesta, dovrà essere recapitata a mezzo pec al Centro studi giuridici Zaleuco di Locri.
Modello di domanda scaricabile: